COMUNICAZIONI OGTAA
03/02/2021
In attuazione del Decreto Legge 16/07/2020, n. 76 (come convertito dalla Legge 11/09/2020 n. 120) – Art. 37: Disposizioni per favorire l’utilizzo della posta elettronica certificata nei rapporti tra pubbliche amministrazioni, imprese e professionisti, in esecuzione dell’art. 16 del decreto legge 28 novembre 2008, n. 185, tutti gli iscritti all’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige, regolarmente iscritti, sono in possesso di un domicilio digitale.
Tali indirizzi sono stati correttamente inseriti e consultabili nel registro INI-PEC.
Per eventuali richieste da parte delle Amministrazioni Pubbliche, la segreteria dell’Ordine è disponibile a fornire le informazioni necessarie scrivendo a
info@geologitrentinoaltoadige.it
.
05/10/2020
NOVITA’: Dal 2 ottobre 2020 è in vigore la Carta di Sintesi della Pericolosità di tutto il territorio provinciale approvata dalla G.P. con delibera n. 1317 del 4/9/2020. Con l’entrata in vigore di questo strumento del Piano Urbanistico Provinciale cessano di applicarsi le disposizioni della Carta di Sintesi Geologica e le disposizioni in materia di uso del suolo del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche (assetto idrogeologico PGUAP).
05/09/2020
Carta Sintesi Pericolosità Provincia Trento
Ieri la Giunta Provinciale di Trento ha approvato la CsdP. Si rimanda al sito della Provincia di Trento (comunicato stampa) per ulteriori informazioni. L'entrata in vigore (pubblicazione sul BUR) è prevista per i primi di ottobre.
02/09/2020 Informazioni utili per il voto espresso con RACCOMANDATA: Autentica della firma
26/08/2020
Si ricorda a tutti gli iscritti che sono indette le
elezioni del Consiglio Nazionale dei Geologi
18/05/2020
Si ricorda a tutti gli Iscritti che a partire dal 11 giugno 2020, in prima convocazione, saranno aperte le
elezioni per il rinnovo degli Organi di EPAP: Consiglio di Indirizzo Generale (CIG), Consiglio di Amministrazione (CD), Comitato dei Delegati (CDD)
18/05/2020
06/05/2020
Ordinanza PAT relativa alle misure straordinarie in materia di contratti pubblici in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
21/04/2020
MISURE A SOSTEGNO DEGLI ISCRITTI – EROGAZIONE DI CORSI IN
REMOTO DALLA PIATTAFORMA FONDAZIONE CENTRO STUDI CNG.
16/12/2019
Sul sito della Protezione Civile della PAT sono disponibili gli shape della carta geologica della Provincia di Trento (link
)
10/12/2019
Equo compenso: dalla sentenza del TAR Marche segnali positivi link 12/11/2019
Si ritiene opportuno segnalarvi la risposta dell'Ordine degli Ingegneri della Lombardia al seguente quesito: "La competenza per estensione e firma della componente geotecnica (vedi modulo 10 del deposito sismico regionale) è tutt'ora dell'ingegnere? quindi anche dell'architetto? e anche del dottore geologo?". Potete leggere la risposta al seguente link
09/08/2019
Documento P.A.T. relativo all'adozione preliminare delle Carte della Pericolosità.
26/7/2019 22/07/2019 D.G.P.: n°1066/2019 n°1067/2019 n°1078/2019 n°1080/2019
19/07/2019
Nell’ambito del suddetto progetto il Consiglio Nazionale dei Geologi intende individuare un geologo esperto nelle tematiche minerarie e idrogeologiche che possa contribuire a realizzare il progetto
04/07/2019 GEONEWS 29/06/2019
17/06/2019
Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50
“Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”
Approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 973 del 14 settembre 2016
Aggiornate al D.lgs. 56/2017 con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 138 del 21 febbraio 2018
Aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 417 del 15 maggio 2019
28/05/2019
15/05/2019
http://www.previsioniboviarawards.com/
30/04/2019 Si ricorda ai colleghi che è attivo su Telegram il canale dell'Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige dove possono trovare info e news. 30/04/2019
Si ricorda ai colleghi che oggi è il termine per il pagamento della quota annuale di iscrizione all'Ordine.
04/04/2019
04/04/2019
Si ricorda a tutti gli Iscritti che con l'anno 2019 termina il triennio per la formazione continua. I crediti formativi da conseguire entro il 31/12/2019 sono 50. Si invita a controllare la propria posizione sulla piattaforma https://www.webgeo.it/
dove alla pagina "Bacheca" potere anche prendere visione dei corsi/eventi in programma in Italia.
03/04/2019 3/3/2019
27/2/2019
Si ricorda che domani 28 febbraio scade il termine ultimo per il pagamento della quota annuale al Consiglio Nazionale pari a €130
14/2/2019
Sul supplemento ordinario n. 5 alla Gazzetta ufficiale n. 35 dell/11 febbraio 2019 è stata pubblicata la Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 21 gennaio 2019, n. 7 del Consiglio superiore del Lavori Pubblici recante “Istruzioni per l’applicazione dell’«Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018”.
08/02/2019 TUTELA DELLA CATEGORIA E DELLA FIGURA DEL PROFESSIONISTA GEOLOGO ALL’ASSESSORE BOTTACIN E ALLA REGIONE VENETO – LETTERA CONGIUNTA CNG E OO.RR. link
07/02/2019
Risposta ai richiesta chiarimenti interpretativi dell’articolo 20 del D.P.R. n. 120 del 13 giugno 2017 “Terre e rocce da scavo prodotte in cantieri di piccole dimensioni - Ambito di applicazione
06/02/2019
Modalità di liquidazione dei compensi dovuti al CTU in ambito di procedimenti civili 05/02/2019
25/01/2019
Si allega l'Atto di indirizzo per la graduazione delle sanzioni per mancato assolvimento degli obblighi di Aggiornamento Professionale Continuo deliberato dal Consiglio di Disciplina in data 11 gennaio 2019.
Si ritiene di precisare che esso:
a) recepisce la circolare n° 421 del 7 febbraio 2018 del Consiglio Nazionale dei Geologi;
b) aggiorna il regolamento approvato dal precedente Consiglio di Disciplina con delibera n°1/2016;
c) è immediatamente applicabile.
Il regolamento A.P.C. approvato con delibera del C.N.G. n°74 del 6 aprile 2017 e pubblicato sulla G.U. del Ministero della Giustizia n°1 del 15/01/2018 non ammette deroghe per i dipendenti sia privati che pubblici e che gli eventuali esoneri ammessi dall’art. 2 del succitato regolamento devono essere concessi dal Consiglio dell’Ordine su specifica domanda dell’interessato.
18/01/2019 14/01/2019
10/01/2019
Si invitano tutti i Colleghi ancora in difetto di attivare la propria PEC URGENTEMENTE massimo entro il 15 gennaio 2019; per la richiesta contattare la segreteria dell'Ordine.
Si ritiene inoltre opportuno consigliare tutti i colleghi di attivare il proprio SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale da computer, tablet e smartphone.
Potete saperne di più visitando la pagina: https://www.spid.gov.it/
Vi anticipiamo che durante il 2019 l'Ordine introdurrà per i corsi il pagamento PagoPA che dovrebbe entrare a regime (ovvero anche per la quota di iscrizione) a partire dal 01/01/2020.
Per quest'anno invece il pagamento della quota d'iscrizione all'Ordine Regionale anno 2019 sarà possibile farlo con il metodo tradizionale del bonifico bancario (€ 220,00 Albo professionale - € 62,00 Elenco speciale).
Il Consiglio Nazionale invece provvederà ad incassare la propria quota tramite il nuovo servizio PagoPa.
17/12/2018
AVVISO PUBBLICO,PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI,CUI AFFIDARE INCARICHI TECNICI,DI CUI AGLI ARTICOLI 20 E 22 DELLA LEGGE PROVINCIALE 10 settembre1993, n. 26
7/12/2018 13/11/2018 18/10/2018
04/10/2018
Vi informiamo che nel modulo "Allegato C1" con titolo "Asseverazione della relazione o dello studio di compatibilità" (allegato alla DGP 1630 del 7/9/2018) ci sono degli errori.
Vi invitiamo quindi a correggere il modulo prima di firmarlo.
Di seguito gli errori riscontrati:
- pag. 1 del Modulo, dopo la parola "PREMESSO" 4^ riga: sostituire le parole "...all'articolo 14..." con "all'articolo 15"
- stesso errore alla pagina seguente dopo la parola "ASSEVERA" alla riga 5
- alla riga 6 in fondo a destra al posto di "la" correggere con "al"
- riga 9: sostituire le parole "....all'articolo 15" con "all'articolo 16"
- stesso errore alla riga 14
- nuovo errore alla riga 15: togliere le parole "nelle previsti"
Potete correggere a penna.
Non siamo al corrente di eventuali altri errori presenti nei moduli, sarà nostra cura tenervi aggiornati.
A breve questi moduli dovrebbero essere corretti e nuovamente deliberati dalla GP.
03/10/2018
Circolare PAT - L.P. 24 ottobre 2006, n. 7 "Disciplina dell'attività di cava" - art. 17 bis - Modifica dei termini e delle modalità per la presentazione dei rilievi topografici dello stato di fatto di cava
24/09/2018 21/09/2018 17/09/2018
12/09/2018
Si allega risposta dell'ANAC al parere richiesto in merito all'
affidamento a geologi di incarichi di progettazione, direzione lavori, misura e contabilità lavori, collaudo.
11/9/2018
Si avvisano gli iscritti che la Giunta Provinciale di Trento in data 7 settembre 2018 ha
approvato le modifiche alle "Disposizioni tecniche per la redazione della Carta di Sintesi della
Pericolosità" e di conseguenza il nuovo testo.
10/09/2018
Si allegano gli Standard per la consegna dei piani delle zone di pericolo, parte frane / Standard für die Abgabe der Gefahrenzonenpläne, Teilbereich Massenbewegungen
23/08/2018
Si informano gli Iscritti che la Sentenza del Consiglio di Stato n. 4062/2018 del 3/07/2018 è legittima l’applicazione del
contributo integrativo del 4% nei confronti della Pubblica Amministrazione da parte di quei professionisti, che sinora applicavano il 2%.
Per ulteriori informazioni potete prendere lettura del testo al sito:
http://www.cngeologi.it/2018/08/08/pensione-professionisti-contributo-al-4-anche-nelle-fatture-per-la-pa/
Si informano tutti gli iscritti che si rimane comunque in attesa di direttive da parte del Ministero e quindi di EPAP per l'applicazione operativa del contributo
30/07/2018
L’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei LLPP ha approvato il 27 luglio 2018 il testo della Circolare Esplicativa con le Istruzioni alle Norme Tecniche per le Costruzioni 20/07/2018
Si avvisano gli iscritti che la segreteria rimarrà chiusa dal 23 al 27 luglio.
19/07/2018
Abrogazione dell'applicazione dello "split payment " ai LAVORATORI AUTONOMI/LIBERI PROFESSIONISTI
Il Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87, prevede, con decorrenza dal 14 luglio 2018, l'abrogazione dell'applicazione dello "split payment " ai LAVORATORI AUTONOMI/LIBERI PROFESSIONISTI, già inclusi a partire dal 1° luglio 2017.
Pertanto le fatture trasmesse all'Ente Pubblico o comunque agli Enti soggetti a "split payment" dal 14 luglio 2018, se contenenti importi di IVA, NON dovranno indicare nel campo "Esigibilità IVA" IL CODICE "S", ma i codici "D", "I" o nessun codice.
In altri termini, per fatture emesse da lavoratori autonomi, se il regime fiscale prevede l'applicazione dell'IVA, questa non viene più trattenuta dal Sostituto d'Imposta (tramite lo "split payment") ma versata in fattura, come era precedentemente.
Si ritorna in pratica al vecchio sistema.
04/07/2018
Si invitano tutti gli iscritti per giovedi 12 luglio alle ore 17.00 presso la sala conferenze delle Cantine Ferrari in Via del Ponte di Ravina 15 a Trento (località Ravina) ad un incontro aperto con il Presidente Nazionale dott. Francesco Peduto ed il consulente del CNG Avv. Otello Emanuele.
05/06/2018 01/06/2018 30/05/2018
Il Responsabile dei Dati Personali ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 2016/679 è: Avv. CRISTIANA FABBRIZI LARGO ETTORE DE RUGGIERO 16 (ROMA) CF/P.IVA FBBCST74L67H501L pec: avvcristianafabbrizi@legalmail.it - e-mail: cristiana.fabbrizi@cdfavvocati.it tel. 0645497598 - fax 06454975999 08/05/2018 17/04/2018 22/03/2018 01/03/2018
17/02/2018
Risultati della votazione del 6 febbraio 2018 per la presidenza della Consulta dei Geologi Alto Adige/Geologenbeirat Südtirol:
Presidente: Dott. Geol. Joachim Dorfmann
Vicepresidente: Dott. Geol. Giovanni Ronzani
Segretario: Dott. Geol. Lukas Mussner
09/02/2018
Sul sito istituzione del CNG è possibile scaricare la Pubblicazione tecnica “
La professione del geologo ed il mercato dei servizi di geologia in Italia” edita dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dalla Fondazione Centro Studi CNG
(clicca
qui
)
09/02/2018
Approvata il 7/2 dal CNG (dopo modifiche presentate dal C.D.P.) la
Circolare n° 421 - REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA IN ATTUAZIONE DEL D.P.R. 7 AGOSTO 2012, N. 137.
18/01/2018
Pagamento della quota di iscrizione all'Albo e all'Elenco Speciale - Anno 2018.
A partire da quest'anno l'Ordine ha avviato la riscossione congiunta della quota nazionale e regionale. Nella vostra area personale dell'Albo Unico Nazionale (
https://www.webgeo.it/webgeo.aspx) trovate
un unico importo da pagare
(somma della quota di iscrizione al CNG e della quota di iscrizione all'Ordine), da versare entro il 31 gennaio 2018, esclusivamente attraverso il portale Webgeo.
11/01/2018
In data 9 gennaio 2018, presso la sede dell'Ordine, si è tenuto lo
scrutinio per il rinnovo
1. RONZANI GIOVANNI VOTI
2. DORFMANN JOACHIM VOTI 3. MUSSNER LUKAS VOTI 4. SCHMIDT MARIA VOTI 5. MESSNER KONRAD VOTI 6. PSENNER ALFRED VOTI
11/01/2018
In data 9 gennaio 2018 si è insediato il nuovo
Consiglio di Disciplina così composto:
Presidente: PIZZEDAZ PIERGIORGIO
Segretario: FERRETTI CARLO
Consigliere: CRETTI EMANUELA
10/01/2018
COSTITUZIONE COMMISSIONI DI LAVORO. Ogni iscritto all'Ordine potrà inoltrare domanda di iscrizione ad una o più Commissioni scrivendo una mail alla segreteria dell'Ordine.
02/01/2018 30/11/2017
AGGIORNAMENTO ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL
REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI GEOLOGI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO -
STATUT DES GEOLOGEN-BEIRATES SÜDTIROL
ALBO UNICO NAZIONALE |